Cosa sono i DSA? Ecco un approfondimento sulle varie tipologie di disturbi, sui campanelli d’allarme da non sottovalutare e sui percorsi di potenziamento da intraprendere. Sempre più, negli ultimi anni, si è iniziato a parlare di DSA, o disturbi specifici …

Cosa si intende per DSA, o Disturbi Specifici dell’Apprendimento? Continua a leggere »

Lavoro come psicologa in ambito educativo, dello sviluppo e genitorialità. Mi occupo di Disturbi Specifici dell’Apprendimento e lavoro con disturbi dell’attenzione e iperattività. Inoltre, mi occupo di consulenze alla coppia genitoriale, accompagnamento alla gravidanza e ricerca di un figlio, supporto psicologico ai bambini e adolescenti.
Ho scelto di collaborare con Crescimi perché penso sia importante offrire un supporto e un sostegno ai genitori integrando le varie professionalità messe a disposizione da questa comunity.

Sono una psicologa con esperienza in ambito educativo con bambini e adolescenti; mi occupo di accompagnamento educativo e supporto alla genitorialità di soggetti posti in condizione di detenzione. Mi sono avvicinata alla realtà di Crescimi perché credo sia fondamentale per ogni professionista del settore avere la possibilità di mettere in discussione il proprio punto di vista e acquisirne di nuovi. Questo può essere possibile solo attraverso il confronto continuo e Crescimi offre questo importante spazio.

Sono una psicologa specializzata in Disturbi dell’Apprendimento, con focus su supporto alla motivazione e all’utilizzo di strumenti compensativi per studenti di scuole medie e superiori. Mi sono iscritta a Crescimi perché credo nel lavoro di gruppo e nella condivisione tra professionisti, per poter dare ai genitori un contributo di valore. Ricevo a Padova

Mi occupo di consulenza e psicoterapia dell’età evolutiva, con un approccio psicocorporeo alle problematiche o psicopatologie che possono interessare il rapporto genitori-figli-scuola. In particolare mi interesso dell’educazione e gestione delle emozioni, dei pensieri e della comunicazione interpersonale secondo un modello biopsiconeurosociale. Ho scelto di partecipare alla community di Crescimi perché mi piace collaborare professionalmente in una rete di persone creative, piene di vita e di curiosità, che hanno a cuore la promozione dello sviluppo umano e la creazione di risorse di auto-aiuto.